Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità / il contenuto contrassegnato come “% SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, abilitare i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

Torna alle Opere

China su carta 70×100 + 70×100

Pietro Sganzerla è nato a Milano nel 1985. Frequenta il liceo classico Giovanni Berchet di Milano. Terminati gli studi classici si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Brera dove si diploma. Per un anno frequenta lo studio di Remo Salvadori,
Dal 2009 vive e lavora tra Milano e Berlino.
Ha esposto in mostre collettive e personali in Italia e a Berlino.

L’artista, in questo progetto, volge il suo interesse alla cultura figurativa del ‘500 e ‘600 e la personalizza con il suo particolare tratto calligrafico. I ritratti sembrano evocare la serie di effigi di uomini illustri ma l’artista aggiunge un particolare distintivo associando a ogni personaggio un animale. L’accostamento non è casuale: gli animali sono spesso quelli che gli stessi artisti hanno ritratto o conosciuto durante il loro percorso ma il vero gioco è quello di rimandi tra la fisionomia e i caratteri dell’uno e il simbolismo associato all’altro.
Emerge la propensione dell’artista che ama confrontarsi con intriganti fisionomie.

La tecnica utilizzata dall’artista della china su carta mette in risalto la sua meticolosa esecuzione e la varietà è garantita dalla sua capacità di giocare con diversi punti di vista e inquadrature.

In questo sito web utilizziamo strumenti proprietari o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai facoltà di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Privacy & Cookie policy

Alcuni contenuti o funzionalità qui non sono disponibili a causa delle tue preferenze sui cookie!

Ciò accade perché la funzionalità / il contenuto contrassegnato come “% SERVICE_NAME%” utilizza i cookie che hai scelto di mantenere disabilitati. Per visualizzare questo contenuto o utilizzare questa funzionalità, abilitare i cookie: fai clic qui per aprire le tue preferenze sui cookie.