Vive e lavora a Milano. Diplomata presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, ha svolto parte dei suoi studi presso l’Università di Belle Arti di Granada e per per alcuni mesi le sue ricerche a New York. La sua ricerca verte essenzialmente sul tema dell’identità e delle sue trasformazioni. Utilizza la fotografia, il video e la performance.
Progetto “E’stato cosi” e “Lasciar Accadere”
Il progetto di Chiara Paderi si inserisce nella riflessione sui temi dell’identità e dello scorrere del tempo.
Pur collocandosi nel presente, mantiene sempre un dialogo aperto con il passato attraverso la ricerca di tracce, in rapporto con le proprie radici storiche e familiari. “Il tempo passa e io sto ferma in mezzo” scrive l’artista .
Il progetto “È stato così” si sviluppa dalla riflessione sulla sedimentazione dei ricordi e sulla selettività della memoria che, dissolvendosi, lascia solamente un’azione, un gesto o un’espressione come unico codice di lettura. Il lavoro è costruito sull’intervento compiuto su alcune fotografie scelte all’interno dei propri album che Chiara va a manipolare rendendo le figure evanescenti; non più familiari, ma gesti e volti isolati dal contesto che diventano quasi irriconoscibili. Lo spazio reale sottratto all’immagine lasciando al suo posto solo un bianco accecante. Un bianco che è omissione o assenza d’informazioni sul vissuto delle persone . Con il progetto “È stato cosi” Chiara gioca con le foto e con la propria storia. È un lavoro di catalogazione che permette, per un attimo, di credere che sia possibile gestire il tempo, fermandolo in uno scatto rubato.Le fotografie fissano le immagini, ma è la successione a diventare racconto e, dunque, tempo trascorso. Chiara, invece, sceglie di non raccontarci nessuna storia, perché sarebbe il risultato di un falso, una costruzione ben nascosta.
MOSTRE
Mostre collettive
2013 PostQards, 50 artisti e 250 opere per Circoloquadro. A cura di Marta Cereda, Milano,Atto IV Spirito Italiano, Fabbrica Borroni. A cura di Annalisa Bergo ArtSite. A cura di Domenico Maria Papa, Castello di Buronzo, Vercelli, Roccatederighi, Grosseto, Arte Accessibile. A cura di Annalisa Bergo/Fabbrica Borroni.
2012 Preview UP_nea ’12 award Fabbrica Borroni, Bollate, Milano
2011 Fisionomie e identità. Palazzo Arduino, Cuorgnè, Torino
2010 Solstizio d’inverno Padova, Galleria Samonà della Banca d’Italia, Paesaggio con figure Orta San Giulio, Palazzo delle Comunità
2009 La città fragile Triennale di Milano, Creative identity. Rassegna video Biblioteca civica Italo Calvino, Torino, VideoMuseum. Video proiezione, Piazza Duomo, Milano. A cura di Domenico Papa,Daimon 3 Carcere “Le nuove”, Torino
Mostre personali
2012 Storie incredibili di persone normali. Bipersonale. Tipografia Oldoni, Milano. A cura di A. Bergo
2011 Phanes Room Associazione Phanes Torino
2005 CHIARASTAIZITTA Spazio Baires, Milano
1999 | SUDARIOS Casa de Porras, Granada